| 
								 LE 
								PAGELLE  (di Michele Leonardi) 
								
								Pedrini N.  5,5: come in occasione 
								della gara contro il Borgo deve subire due reti 
								su altrettante conclusioni degli avversari. 
								Forse incerto in occasione della prima rete. 
								
								Garbari  5,5: meno tonico e 
								reattivo del solito, soffre in fase difensiva 
								gli avversari, soprattutto quando si tratta di 
								dare una mano ai centrali nel raddoppio. Dal 53°
								Mongera  6, il quale ha il 
								merito di provare a spingere sulla fascia per 
								dare maggiore incisività alla manovra rosanera. 
								Iuni  
								6,5: ottimo nelle chiusure, si rende 
								protagonista soprattutto nel primo tempo di bei 
								suggerimenti per i compagni più avanzati. Fino 
								all'ultimo riesce a contenere le discese 
								avversarie. 
								
								Maccani  6: deve pensare 
								soprattutto a contenere le sfuriate del 
								Sopramonte che in mezzo al campo si rivelano 
								sempre micidiali. Fa il suo dovere con estrema 
								diligenza. 
								
								Toffali  5,5: non appare ancora la 
								solita roccia difensiva, ma c'è da dire che 
								finora ha avuto a che fare con avversari 
								decisamente tosti e sempre pericolosi. Dal 71° 
								Moser  6, che, in attesa del 
								miglior stato di forma, presidia la difesa nei 
								venti minuti finali dell'assalto rosanero. 
								
								Dalprà  5,5: da rivedere il suo 
								posizionamento in occasione della seconda rete 
								del Sopramonte. Una sbavatura di questo tipo non 
								può che incidere su una gara che l'ha visto 
								comunque autore anche di buone cose. 
								
								Tomasi  5,5: la doppietta della 
								scorsa settimana non ha lasciato molto il segno: 
								il centrocampista rosanero è infatti poco 
								incisivo e non riesce mai a trovare la via della 
								porta. Lascia al 77° per Tenni  5,5, 
								che da' un 
								contributo pressoché nullo alla causa del Martignano, anche se i palloni dalla sue parti 
								arrivano col contagocce. 
								Cagol  
								6,5: mezzo voto in più per una rete che 
								in questa categoria si vede molto di rado: un 
								mix di potenza e coordinazione davvero notevole. 
								Per il resto si "sbatte" e fa a sportellate con 
								i difensori avversari per trovare lo spiraglio 
								giusto.  
								
								Leonardi  6: nel primo tempo ha due 
								buone occasioni che però non sfrutta a dovere, 
								complice anche (nel primo caso) una buona dose 
								di sfortuna. Ad inizio ripresa lascia per un 
								duro colpo a Pontalti  5, dal 
								quale ci si aspetta sempre molto considerate le 
								qualità tecniche. Combina poco o nulla, sia al 
								centro che sulla fascia destra. 
								
								Furlani  7: semplicemente 
								inesauribile. In mezzo al campo è ovunque: 
								conquista e gestisce palloni in quantità 
								industriale. Prova anche a raddrizzare la 
								situazione con il suo solito sinistro, ma senza 
								fortuna. 
								
								Zambarda  6,5: ormai non sorprende 
								più vedere il "piccolo attaccante" di Calavino 
								proporsi sulla fascia e prontamente ripiegare 
								per dare una mano ai compagni in difesa. Gran 
								lavoro di sacrificio. Dall'82° Franceschi  
								s.v. 
								
								Signor Es Sbbar 6: nel complesso prova 
								sufficiente. Nel secondo tempo elargisce 
								punizioni e ammonizioni un po' a casaccio, ma 
								fin qui s'è visto anche di peggio.  |