| 
													 
													COGNOLA - Si interrompe (ed 
													anche abbastanza 
													bruscamente) l'avventura del 
													Martignano nei play-off del 
													campionato regionale 
													amatori. La squadra di 
													mister Leonardi naufraga 
													(come lo stesso allenatore 
													nel finale di partita) 
													nel pantano di Cognola e 
													sotto un acquazzone 
													incessante al cospetto di un Multigest che si è rivelato 
													squadra ben disposta in 
													campo e pericolosa. Un 
													risultato perentorio quello 
													ottenuto dalla formazione 
													bolzanina che tuttavia 
													penalizza forse un po' 
													troppo la compagine rosanera. 
													Nei primi minuti di gioco è 
													il Multigest a tenere in 
													mano il pallino di gioco, 
													cercando fin da subito la 
													via del goal, dal momento che 
													il pareggio sarebbe servito a ben 
													poco. La difesa del Martignano comunque regge e 
													i rosanero provano a pungere 
													con delle ripartenze 
													impostate soprattutto da 
													Firicano. La prima occasione 
													da goal capita infatti al Martignano ed è propiziata 
													da una bella azione sulla 
													destra di Cagol il cui 
													perfetto cross al centro non 
													viene però intercettato di 
													testa dall'accorrente Tenni. 
													Il Multigest, per non 
													rischiare troppo in mezzo al 
													campo su un terreno a dir 
													poco inguardabile, gioca 
													spesso e volentieri con 
													lanci lunghi per le due 
													velocissime punte. Torcasio 
													in particolare si rende 
													pericoloso verso il 
													ventesimo minuto con una 
													doppia conclusione, la prima 
													respinta da Pedrini e la 
													seconda che sibila 
													vicinissima al secondo palo. 
													E' questo senz'altro il 
													momento migliore della 
													squadra bolzanina che 
													infatti al 29° trova il gol: 
													azione confusa in area di 
													rigore, con un palo colpito 
													da Torcasio e palla che 
													torna al limite dell'area. 
													Immediatamente scodellata al 
													centro la sfera è preda 
													della testa di Caffini, il 
													quale, dimenticato dai 
													difensori rosanero, può 
													insaccare indisturbato. Il 
													Martignano, peraltro, 
													avrebbe dopo pochi minuti 
													l'occasione per pervenire 
													immediatamente al pareggio 
													che avrebbe cambiato volto 
													alla gara, ma il bomber 
													Cagol, solo davanti a Nardon, 
													non chiude bene l'angolo di 
													tiro e permette all'estremo 
													difensore ospite di deviare 
													in calcio d'angolo. I 
													rosanero potrebbero andare 
													al riposo con un solo gol al 
													passivo, ma proprio allo 
													scadere Tomasi la combina 
													grossa sbagliando un facile 
													retropassaggio per Toffali: 
													ne approfitta così Torcasio 
													che si invola verso l'area 
													avversaria, elude la 
													marcatura di Martino Pedrini 
													e incassa alle spalle 
													dell'altro Pedrini. Doccia 
													più fredda di quella che 
													ormai scende copiosa sul 
													campo di Cognola: un duro 
													colpo che condizionerà tutto 
													il secondo tempo dei 
													rosaneri. Questi infatti 
													entrano in campo con le idee 
													troppe confuse e si 
													dimostrano spesso e 
													volentieri incapaci di 
													pungere. Anche il neo 
													entrato Furlani )al posto di 
													Franceschi) in mezzo al campo 
													non riesce a dettare i 
													giusti ritmi, sicuramente 
													non facilitato da un terreno 
													di gioco che inizia ad 
													assomigliare più ad un 
													acquitrino. Nonostante ciò 
													il Martignano sfiora la rete 
													con un colpo di testa di 
													Firicano su un bell'assist 
													di Tomasi, ma la reazione 
													dei rosanero in definitiva 
													nei primi quindici minuti 
													è tutta qui. Dal canto loro 
													gli avversari amministrano 
													bene il vantaggio e provano 
													a ripartire in contropiede 
													quando il Martignano perde 
													(troppo spesso) palla al 
													centro del campo o al limite 
													dell'area avversaria. 
													Proprio dall'ennesimo 
													pallone perso a centrocampo 
													(questa volta da Maccani) 
													arriva il terzo gol del 
													Multigest che porta ancora 
													una volta la firma di 
													Torcasio, bravo a smarcarsi 
													in mezzo all'area e a 
													battere con un tocco 
													ravvicinato Pedrini. La 
													risposta del Martignano è 
													lasciata a due conclusioni 
													di Luca Cagol: la prima su 
													un pregevole cross dalla 
													sinistra di Leonardi, che 
													però il bomber rosanero 
													spreca incredibilmente 
													mandando a lato; la seconda 
													con un'azione personale 
													iniziata bene, ma finita 
													male. Gli ultimi minuti 
													della gara non riservano 
													particolari emozioni, se non 
													un probabile rigore su 
													Leonardi che però il 
													direttore di gara giudica a 
													sfavore dell'attaccante 
													rosanero, ammonendolo per 
													simulazione. Nel complesso, 
													dunque, la compagine 
													bolzanina ha dimostrato 
													qualcosa in più rispetto al 
													Martignano e dunque ha 
													meritato il successo. Di 
													certo il Multigest ha avuto 
													la fortuna di trovare i 
													rosanero nel loro peggior 
													momento di forma, dopo un 
													campionato disputato ai 
													massimi livelli, che resta 
													comunque una grandissima 
													prova di carattere e di 
													coesione di gruppo sulla 
													base della quale partire per 
													l'anno che verrà.  (Michele
                                Leonardi)                                 | 
													
                                 LE PAGELLE  
								(di Michele Leonardi) 
                                
								Pedrini N.  5,5: forse ha qualche 
								responsabilità in occasione del secondo gol, 
								anche se l'avversario aveva a sua disposizione 
								tutta una porta... tre reti sono comunque tante 
								ed incidono sulla valutazione.  
                                
								Tomasi  5: non era in perfette 
								condizioni fisiche e lo si è notato per lunghi 
								tratti. Davvero grossolano l'appoggio sbagliato 
								a Toffali che spiana la strada a Torcasio per il 
								raddoppio ospite. Dall'80° Iuni  s.v. 
                                
								Mongera  
								5: troppo spesso in difficoltà a 
								contenere le discese avversarie sulla sua fascia 
								di competenza. Sembra frastornato e incapace di 
								dare il suo solitamente prezioso contributo. Dal 
								46° Dalla Torre M.  6, 
								che da' più sostanza rispetto al suo compagno di 
								reparto, garantendo più solidità ed anche più 
								spinta sulla fascia, anche se non sempre 
								sfruttata dai compagni. 
                                
								Maccani  5,5: praticamente perfetto 
								nei primi quarantacinque minuti, comincia a sbandare 
								nel finale del primo tempo e commette un grave 
								errore in occasione della terza reste del Multigest. Naufraga a centrocampo come tutta la 
								squadra. 
                                
								Toffali  
								6: uno dei pochi a salvarsi e l'ultimo 
								(come spesso accade) a mollare. Con le buone o 
								con le cattive riesce quasi sempre ad arginare 
								le pericolose giocate degli attaccanti 
								avversari. 
                                
								Pedrini M. 5: sostituire lo 
								squalificato Dalprà al centro della difesa non 
								era certo compito facile. Sbanda vistosamente in 
								occasione dei due gol di Torcasio, lasciando 
								troppo spazio al veloce attaccante avversario. 
								
								Franceschi 
                                5: non riesce a tenere a galla (nel 
								verso senso della parola) il centrocampo, 
								trovando raramente la giocata giusta per dare il 
								"là" alle azioni di rimessa dei compagni. Ad 
								inizio ripresa lo sostituisce 
								Furlani  5,5, che combina qualcosa 
								di più rispetto al compagno, ma non quello che 
								basta per accendere finalmente la luce. 
                                
								Cagol  5: finisce così il periodo 
								nero del grandissimo bomber rosanero, purtroppo 
								nel peggiore dei modi per uno come lui. Sbaglia 
								almeno due gol che nei tempi migliori sarebbero 
								stati una formalità: avrà comunque tutto il 
								tempo per recuperare.  
								Tenni  
								5: da dietro arrivano poche palle, ma la 
								sua staticità in troppe occasioni non lo aiuta 
								di certo. Nel primo tempo non sfrutta una 
								bellissima palla messa dentro da Cagol con la 
								quale avrebbe potuto portare in vantaggio i 
								suoi. Dal 70° Dalla Torre L.  6, 
								che 
								non sfigura nella partita di esordio con gli 
								amatori. Lotta com'è suo solito, nel complesso 
								positivo. 
                                
								Firicano 
                                5,5: anche uno della sua classe si perde 
								nel pantano del campo di Cognola e viene messo 
								in difficoltà dalle giocate in velocità degli 
								avversari. Mette qualche cross interessante 
								dentro l'area che però nessuno raccoglie mai. 
                                
								Leonardi 
                                5,5: trova qualche guizzo interessante 
								solo nel finale di gara, quando gli avversari 
								hanno comunque concesso più spazi. Per il resto 
								è alla continua ricerca di soluzioni offensive 
								che però portano pochi risultati concreti. 
								 
								Signor Bonetto 
                                
								5:
                                
                                
								si lascia troppo condizionare dalle 
								richieste di intervento che provengono 
								soprattutto da parte dei giocatori avversari. 
								Troppo lontano dall'azione, giudica spesso male. 
								Inadatto alla situazione. 
                                					 |