| 
								 CALLIANO - Vittoria doveva 
								essere e vittoria è stata. I rosanero hanno 
								esaudito appieno l'invito rivolto ad inizio 
								partita da parte di mister Leonardi e così, con 
								due lampi nel finale, il Martignano ha colto 
								quei tre punti che valgono il sesto 
								posto in classifica. Nonostante le numerose 
								assenze (Maccani per squalifica, Defant, 
								Alessandro Dascola e Mongera per problemi 
								fisici), per questa importante sfida (ultima 
								gara del girone di ritorno) mister Leonardi 
								schiera una formazione più spregiudicata del 
								solito, con tre difensori (Moser, Dalprà, 
								Toffali), quattro centrocampisti (Tomasi, 
								Franceschi, Furlani, Iuni) e tre punte (Pontalti, 
								Zambarda e Gianluca Leonardi). La C.R. Alta Vallagarina è squadra che lascia fare gioco agli 
								avversari e così i rosanero, nei primi venti 
								minuti di gioco, tengono in  mano il 
								pallino del gioco, cercando di trovare gli spazi 
								giusti per farsi vedere dalle parti di Volani. 
								Le conclusioni a rete non sono però numerose, 
								anche perchè la difesa dei lagarini è ben 
								organizzata ed inoltre il Martignano, raggiunta 
								con facilità la trequarti di campo, si trova in 
								difficoltà nel trovare l'ultimo passaggio. In un 
								veloce ribaltamento di fronte si fa pericolosa 
								la C.R. Alta Vallagarina con Eccher che però, da 
								posizione defilata, calcia sull'esterno della 
								rete con Pedrini proteso in uscita. Il 
								Martignano risponde poco dopo con un tiro di 
								sinistro di Gianluca Leonardi che però risulta 
								centrale e dunque facile preda di Volani. Le 
								azioni offensive dei rosanero si risolvono poi 
								in alcuni traversoni in mezzo all'area che però 
								non trovano nessuno pronto all'appuntamento con 
								il gol. La ripresa si apre sulla falsariga del 
								primo tempo, con il Martignano che cerca, anche 
								se ora con meno lucidità a causa della fatica 
								che inizia a farsi sentire, di portarsi in 
								avanti e tenere sempre sotto pressione la C.R. 
								Alta Vallagarina. Da segnalare un'azione dei 
								locali su palla inattiva che permette a 
								Spagnolli di girare di testa dentro l'area di 
								rigore, ma la palla si spegne sul fondo. Poco 
								prima della mezz'ora episodio dubbio nell'area 
								di rigore dei lagarini: Zanghellini si fa strada 
								fra due giocatori e deposita la palla in rete 
								dopo aver superato Volani in uscita. L'arbitro 
								però aveva già fermato l'azione per un presunto 
								fallo dello stesso centrocampista del Martignano 
								su un difensore. Pochi minuti più tardi Pontalti 
								avrebbe la possibilità di calciare a rete, ma 
								perde l'attimo e preferisce servire in mezzo 
								all'area dove però non trova nessuno. All'81° il 
								primo dei due gol: Tomasi scende palla al 
								piede e appoggia su Gianluca Leonardi che si 
								gira verso la porta e da fuori area lascia 
								partire un sinistro micidiale che batte sul palo 
								interno e poi si insacca in rete. Davvero un 
								gran gol per l'attaccante rosanero, l'unico del 
								reparto avanzato ad essere ancora a secco. Dopo 
								soli due minuti il Martignano chiude 
								definitivamente la pratica e anche in quest'occasione 
								c'è lo zampino di Leonardi, il quale spizza di 
								testa un pallone che trova Zanghellini a pochi 
								metri dalla porta avversaria. Il tiro del 
								centrocampista è sporcato da una deviazione di 
								un difensore avversario e la palla si insacca in 
								rete alle spalle dell'incolpevole Volani. La C.R. 
								Alta Vallagarina prova a reagire, ma trova solo 
								nell'ultima azione una traversa su calcio di 
								punizione calciato da Comper. Il Martignano 
								chiude così il girone di ritorno con un ottimo 
								bottino di 15 punti, frutto di quattro vittorie, 
								tre pareggi ed una sola sconfitta. Naturale, a 
								questo punto, il rammarico per uno sciagurato 
								girone di andata che, alla luce dei buoni 
								risultati della seconda frazione di campionato, 
								appare ancora più inspiegabile. Adesso però non 
								c'è più spazio per i rimpianti: parte già dal 
								prossimo lunedì la Coppa Regione, appuntamento 
								importantissimo per i rosanero che si augurano 
								di poterlo onorare fino in fondo.  (Michele
                                Leonardi)   | 
                                LE PAGELLE  
								(di Lorenzo Buzzi) 
                                Pedrini 
                                s.v.: partita tranquillissima per il 
								portierone rosanero; peccato per le nuvole 
								altrimenti avrebbe potuto prendere il sole per 
								quasi tutta la partita!  
                                
								Tomasi  7,5: a mio avviso migliore 
								in campo: gioca, corre e imposta; piedi da 
								fuoriclasse per la categoria, partita 
								impeccabile.  
                                
								Furlani  6,5: buona partita per il 
								capocannoniere della squadra, specie nel secondo 
								tempo quando sale in cattedra a centrocampo; nel 
								primo tempo invece non convince più di tanto. 
                                Iuni  
								7: inutile dirlo: ieri ha dimostrato per 
								l'ennesima volta di essere un signor difensore; 
								partita senza lode e senza infamia da esterno di 
								centrocampo nel primo tempo, nel secondo viene 
								indietreggiato sulla linea difensiva da mister 
								Leonardi fornendo una prova spettacolare. 
                                
								Toffali  6: tutto sommato 
								sufficiente la gara del difensore; a lui tocca 
								la marcatura dell'attaccante più pericoloso tra 
								gli avversari e un po' soffre, ma se la cava 
								discretamente. Gli subentra Zanghellini  
								7, che nei primi minuti fa fatica ad 
								entrare in partita, ma poi sale in cattedra 
								segnando il gol del vantaggio (annullato 
								ingiustamente dall'arbitro) e poi quello della 
								sicurezza (convalidato) nei minuti finali. 
                                Dalprà 
                                6,5: ennesima partita convincente per lo 
								stopper dell'A.S. Spettacolari i suoi 
								sganciamenti in avanti palla al piede. 
                                
								Leonardi G. 
                                7,5: partita da 6,5 (ottimo impegno, 
								buona corsa, e un paio di tiri pericolosi nel 
								primo tempo), un punto in più per lo 
								spettacolare eurogol che spiana la vittoria al 
								Martignano. Esordio fuori dai pali per 
								Prete  s.v. 
								Moser  
								6,5: non al top della forma, non doveva 
								partire titolare; Leonardi lo vede bene nel 
								riscaldamento e decide di schierarlo dal primo 
								minuto e lui ricambia con una prova generosa la 
								fiducia del mister. 
                                Zambarda 
                                6,5: schierato come punta centrale 
								fornisce la sua solita prova da "genio e 
								sregolatezza": gioca una buona partita fino a un 
								quarto d'ora dalla fine quando, al momento della 
								sostituzione, si rende protagonista di una 
								scenata degna di Cassano. Al suo posto 
								Dascola G.  6,5, a cui è difficile 
								dare un giudizio, però poco dopo il suo ingresso 
								la squadra passa in vantaggio; grande corsa come 
								sempre, un paio di spunti interessanti. 
                                
								Franceschi  6: buona partita nel 
								primo tempo, cala vistosamente nella ripresa ma 
								da vero capitano tiene duro fino alla fine. 
                                
								Pontalti  7: ottima partita anche 
								per il fantasista; "galleggia" tra il 
								centrocampo e l'attacco fornendo, nonostante la 
								forma non sia delle migliori ed un leggero 
								infortunio nel primo tempo, una prestazione più 
								che convincente. 
								 
								Mister Leonardi  8: il modulo 
								(viste le dimensioni del campo) è azzeccatissimo, 
								indovina anche i cambi. Probabilmente dopo 
								questa partita si è guadagnato la riconferma per 
								l'anno prossimo! 
                                
								Signor Facchinelli 
                                7:
                                direzione di gara praticamente 
								impeccabile: sempre vicino all'azione e deciso 
								nelle interpretazioni delle azioni. Rimane un 
								solo dubbio sul goal di Zanghellini, ai più 
								apparso regolare. 
                                 |