| 
													 
													AVIO - Difficile parlare di 
													una partita giocata bene dal 
													primo all'ultimo minuto, 
													conclusasi però con una 
													sconfitta che senza dubbio 
													si può definire ingiusta. 
													Ingiusta perchè il 
													Martignano che ha affrontato 
													il quotato Avio è stato il 
													migliore di questa stagione 
													e, di sicuro, migliore anche 
													di quello che nello scorso 
													campionato vinceva spesso, 
													ma convinceva poco. 
													Purtroppo alla fine è la 
													classifica a parlare, ma, 
													dopo questa giornata, mai 
													classifica è stata così 
													bugiarda. L'Avio, reduce da 
													un campionato esaltante lo 
													scorso anno e partito 
													altrettanto bene quest'anno, 
													ha dimostrato tutto il suo 
													valore, ma è stato spesso 
													messo in difficoltà da un 
													Martignano volitivo e 
													finalmente concreto, frutto 
													anche del nuovo modulo 
													proposto da mister Leonardi: 
													difesa a quattro con Tomasi, 
													Dalprà, Toffali e Alessandro 
													Dascola; in mediana Maccani 
													e Zanghellini e, a supporto 
													dell'unica punta Tenni, il 
													tridente composto da 
													Gianluca Leonardi, Furlani e 
													Pontalti. Nei primi minuti i 
													rosanero provano subito ad 
													impostare la partita e 
													all'11° raggiungono il 
													meritato vantaggio grazie ad 
													un illuminante passaggio di 
													Dalprà in proiezione 
													offensiva che pesca il 
													taglio di Maccani ad eludere 
													la difesa: a tu per tu con 
													il portiere avversario il 
													centrocampista rosanero non 
													sbaglia e sigla la prima 
													rete stagionale sua e del 
													Martignano. L'Avio non si fa 
													certo schiacciare, ma il 
													Martignano controlla e 
													riparte, concedendo ai 
													biancoverdi la possibilità 
													di calciare a rete solo due 
													volte su calcio piazzato con 
													Zocca, ma in entrambe le 
													occasioni è bravo Pedrini a 
													sventare la minaccia. 
													Purtroppo poco dopo la 
													mezz'ora il solito errore di 
													distrazione punisce il 
													Martignano: Zanghellini 
													sbaglia un facile appoggio 
													per Tomasi sulla destra; ne 
													approfitta così Scienza che 
													scodella una palla in mezzo 
													sulla quale Alessandro 
													Dascola interviene di testa, 
													favorendo però il ritorno di 
													Debiasi che da facile 
													posizione insacca la rete 
													del pareggio. Il rammarico è 
													grande, ma il Martignano non 
													demorde e fino alla fine del 
													primo tempo cerca di 
													rendersi pericoloso dalle 
													parti di  Gamberoni. 
													Nel frattempo i toni in 
													campo si fanno un po' più 
													accesi, ma sempre nel limite 
													del lecito, anche se qualche 
													colpo duro sia da una parte 
													che dall'altra poteva essere 
													evitato, così come alcune 
													osservazioni poco sportive 
													del tutto evitabili... Il Martignano si presenta alla 
													ripresa con gli stessi 
													effettivi del primo tempo: 
													la seconda frazione di gioco 
													risulta però meno gradevole 
													rispetto alla prima, con le 
													due squadre intente a non 
													rischiare troppo. Il 
													Martignano non rinuncia 
													comunque a portarsi in 
													avanti, grazie anche ad una 
													prestazione davvero buona di 
													Tenni che, nonostante si 
													ritrovi spesso isolato 
													considerato il ruolo che 
													deve ricoprire, si danna 
													l'anima nel tentativo di 
													recuperare più palloni 
													possibili. L'Avio si rende 
													sempre pericoloso sulle 
													ripartenze in contropiede, 
													ma i difensori rosanero sono 
													sempre attenti e non 
													concedono troppi spazi agli 
													avanti biancoverdi. Da 
													segnalare le proteste da 
													entrambe le parti per due 
													calci di rigore che molto 
													probabilmente sarebbe stato 
													giusto assegnare. Quando 
													ormai la partita sembrava 
													avviata su un più che giusto 
													pareggio, l'Avio affonda il 
													colpo e si porta in 
													vantaggio grazie ancora a 
													Debiasi, bravo a scattare 
													sul filo del fuorigioco ed a 
													infilare Pedrini in uscita. 
													A questo punto il 
													Martignano, con ancora 
													quattro minuti da giocare 
													più il recupero, si butta in 
													avanti per tentare di 
													acciuffare in extremis il 
													pareggio, ma anche la 
													disperata sortita di Pedrini 
													in avanti su calcio d'angolo 
													non cambia il risultato. 
													Alla fine della gara il 
													rammarico è davvero tanto, 
													ma a questo si sovrappone la 
													convinzione da parte di 
													tutti i giocatori di avere 
													disputato una partita 
													maiuscola per gioco espresso 
													e per determinazione: 
													continuando di questo passo 
													i risultati non potranno che 
													arrivare, sperando che prima 
													o poi anche la fortuna possa 
													dare una mano alla truppa 
													rosanero. (Michele 
													Leonardi)  | 
													
													 LE 
													PAGELLE  (di Michele 
													Leonardi 
													
													Pedrini  6,5: 
													Quando è chiamato in causa, 
													soprattutto nel primo tempo, 
													risponde presente. Per il 
													resto ottimo nell'ordinaria 
													amministrazione. Incolpevole 
													su entrambi i gol, rischia 
													quasi il pareggio nel finale 
													con un'incursione su calcio 
													d'angolo. 
													
													Tomasi  6,5: Si 
													danna l'anima come sempre 
													per chiudere in difesa e 
													riproporsi in avanti. La sua 
													fascia è la più battuta da 
													entrambe le squadre e quindi 
													è spesso coinvolto nelle 
													manovre rosanere. 
													
													Dascola A.  5,5: 
													Per la prima volta dal 
													primo minuto risponde bene: 
													peccato per l'errore sul 
													primo gol avversario che 
													macchia una prestazione nel 
													complesso buona. Dal 65° 
													Cozzini  5,5, 
													da un suo errore (forse 
													condizionato da un fallo) 
													nasce il secondo gol dell'Avio: 
													evidentemente il ruolo di 
													terzino sinistro oggi 
													sarebbe risultato "scomodo" 
													a chiunque... 
													
													Maccani  7: Ha 
													il merito di segnare il 
													primo goal stagionale del 
													Martignano con una grande 
													azione da attaccante puro. 
													Per il resto della gara 
													picchia e corre come solo 
													lui sa fare. In crescita.  
													
													Dalprà  6,5: 
													Sicurezza in difesa (a parte 
													qualche piccola sbavatura) e 
													lucidità in fase di 
													costruzione quando lancia 
													perfettamente Maccani per il 
													gol del momentaneo 
													vantaggio.  
													
													Toffali  6,5: 
													Non in perfette condizioni 
													fisiche gioca una partita 
													tutto cuore, come suo 
													solito. In alcuni casi tenta 
													anche la sortita offensiva, 
													ma senza fortuna.
													 
													
													Leonardi  6: 
													Sufficiente la prova sulla 
													fascia destra, fra 
													centrocampo e attacco. Forse 
													troppo poco intraprendente, 
													offre comunque buoni appoggi 
													per i compagni. Al suo posto
													Iuni  5,5, che, 
													come nell'amichevole 
													infrasettimanale, sembra non 
													gradire il ruolo. Avrà modo 
													di rifarsi già da mercoledì. 
													
													Zanghellini  6: 
													Esordio dal primo minuto 
													per il centrocampista ex 
													Trilacum. Buon possesso 
													palla, qualche errore di 
													misura nei passaggi, ma deve 
													ancora trovare la migliore 
													condizione. Al 60° lo 
													sostituisce Dascola G.  
													6, che ci mette 
													tutta la buona volontà per 
													sfondare sulla fascia 
													sinistra, ma con poca 
													fortuna. 
													
													Tenni  7: Lo 
													scampolo di partita incolore 
													di Cles è un lontano 
													ricordo: corre e lavora per 
													i compagni per tutta la 
													partita, dimostrando che, se 
													ritrova la condizione, può 
													dare molto alla causa rosanera. Ultimi due minuti 
													per Defant  6,5: 
													un voto di stima per essere 
													tornato in campo dopo tre 
													anni dal grave infortunio. 
													Si procura anche una buona 
													punizione da posizione 
													interessante e forse un 
													mezzo fallo da rigore... 
													
													Furlani  5,5: 
													Prova non del tutto 
													convincente per il 
													centrocampista di Povo. 
													Prima come trequartista e 
													poi in mediana non riesce ad 
													incidere come dovrebbe: da 
													mercoledì ci si aspetta un 
													pronto riscatto. 
													
													Pontalti  6: 
													Decentrato sulla fascia 
													sinistra spesso deve 
													arrangiarsi da solo perchè 
													non trova supporto da parte 
													dei compagni. Meglio al 
													centro, dove dimostra tutta 
													la sua abilità palla al 
													piede. Dal 78° 
													Zambarda  s.v., 
													che come spesso accade trova 
													difficoltà ad entrare subito 
													in partita. 
													
													Signor
													
													Saracino  
													6: 
													
													
													Un passo avanti rispetto 
													alle ultime prestazioni 
													arbitrali alle quali abbiamo 
													dovuto assistere. 
													Probabilmente nega due 
													rigori per parte (troppo 
													spesso infatti si fa trovare 
													lontano dall'azione), ma nel 
													complesso dirige bene una 
													gara comunque corretta. 
													 |