|  | 
									
										|  | 
                                               Dodicesima giornata (10 
											marzo 2007) 
												
													| Risultati |  
													| 
															
																| Segata 
																Sopramonte - 
																Borgo | 0-1 |  
																| Ravinense - 
																Audace | 2-1 |  
																| Calceranica - 
																Fornace | 0-4 |  
																| Mattarello - 
																Martignano | 1-3 |  
																| Riposa:   
																Oltrefersina |  |  |  
													| Classifica |  
													| 
															
																|  | 
																		Squadra | 
																		Pt | 
																		Gare | 
																		Pen | 
																		Gv | 
																		Gn | 
																		Gp | 
																		Rf | 
																		Rs | 
																		Diff |  
																| 1 | 
                                                                    
																	Borgo
																 | 26 | 11 | 0 | 8 | 2 | 1 | 43 | 11 | 32 |  
																| 
                                                                    
                                                                    2 | 
																	
																	Segata Sopr. | 22 | 10 | 0 | 7 | 1 | 2 | 26 | 5 | 21 |  
																| 
                                                                    
                                                                    3 | 
																	
																	
																	Martignano | 22 | 10 | 0 | 7 | 1 | 2 | 23 | 12 | 11 |  
																| 
                                                                    
                                                                    4 | 
																		
																		Ravinense | 20 | 11 | 0 | 6 | 2 | 3 | 28 | 13 | 15 |  
																| 
                                                                    
																	5 | 
																	
																	Fornace | 18 | 11 | 0 | 5 | 3 | 3 | 22 | 13 | 9 |  
																| 
                                                                    
																	6 | 
																		
																		Oltrefersina | 12 | 10 | 0 | 4 | 0 | 6 | 11 | 25 | -14 |  
																| 
                                                                    
																	7 | 
																	
																	Calceranica | 7 | 11 | 0 | 2 | 1 | 8 | 14 | 43 | -29 |  
																| 
                                                                    
																	8
																 | 
																	
																	Mattarello | 5 | 11 | 0 | 1 | 2 | 8 | 12 | 33 | -21 |  
																| 
																	
																	9 | 
																		
																		Audace | 5 | 11 | 0 | 1 | 2 | 8 | 7 | 31 | -24 |  |  
													| Classifica Marcatori |  
													| 
															
																| 9 | Stefano Pooli (RAVINENSE) |  
																| 8 | 
																Fernando Campregher (CALCERANICA),
                                                                Thomas Colonelli 
																(FORNACE), Luca Agostini 
																(SEGATA 
																SOPRAMONTE) |  
																| 7 | 
																Aldo Giovannini 
																(FORNACE), 
																Federico Chistè 
																(SEGATA 
																SOPRAMONTE) |  
																| 6 | 
																
																Nicola Sandri 
																(MARTIGNANO),
																
																Fabio Maniotti 
																(BORGO) |  
																| 5 | 
																Giancarlo 
																Bonella, Ruggero 
																Felicetti, Massimo Gianesini, 
																Marco 
																Trintinaglia (BORGO), 
																Giorgio Mattivi 
																(FORNACE), 
																Simone Zanol (RAVINENSE) |  
																| 4 | 
																
																Luca Furlani 
																(MARTIGNANO),
																
																Egidio Galvan 
																(BORGO),
																Daniele Di 
																Gregorio (OLTREFERSINA), 
																Francesco Bazzanella, 
																Roberto Caldera, 
																Mauro Zortea (RAVINENSE) |  
																| 3 | 
																
																Mauro Tomasi 
																(MARTIGNANO),
																Paolo Strosio 
																(BORGO), Augusto 
																Baldo (MATTARELLO), 
																Armando Segata, Roberto Agostini 
																(SEGATA 
																SOPRAMONTE) |  
																| 2 | 
																
																Pietro Franceschi, Luciano Iuni,  
																Gianluca Leonardi (MARTIGNANO),
																Nicola Ghesla 
																(AUDACE), 
																Tiziano Moser, Fiore Nicoletti, Franco Stefani 
																(BORGO), Daniele Bertoldi 
																(CALCERANICA), 
																Massimiliano 
																Adami (FORNACE), 
																Davide Brugna (MATTARELLO), 
																Alessandro Lorenzi 
																(OLTREFERSINA),  
																Mariano Segata 
																(SEGATA 
																SOPRAMONTE) |  
																| 1 | 
																
																Christian 
																Dalprà, Giuseppe 
																Dascola, Luca 
																Maccani, Marco 
																Pontalti (MARTIGNANO),
																Diego 
																Casagrande, Afrim Dalipi, Marco Lucchi, 
																Enzo Martinelli, Benedetto Princiotta 
																(AUDACE), 
																Roberto Calloni, 
																Davide Pernechele, 
																Pieraldo Segnana, 
																Paolo 
																Trintinaglia 
																(BORGO), 
																Giorgio Fruet, Andrea Peretto, 
																Ermanno 
																Tartarotti, 
																Mattia Valler (CALCERANICA), Rudi Calliari, Fabrizio Coser, Alessio Larentis, 
																Luigi Maroni, 
																Sebastiano 
																Paris, Michele 
																Perri, Luigi Sorrentino (MATTARELLO),
																Daniele Angeli, Stefano Filippozzi, 
																Andrea Fontanari 
																II, 
																Eric Pintarelli, 
																Tommaso Mosna (OLTREFERSINA), 
																Silvano 
																Giuliani, Michele Mosna (RAVINENSE), 
																Daniele Agostini, Alessandro Linardi, Angelo Vivori 
																(SEGATA 
																SOPRAMONTE) |  
																| 1 
                                                                aut. |  |  |  
													| 
                                                    Tabellini |  
													| 
															
																|  | 
																
																
																SEGATA SOPR. - 
																BORGO  0 - 
																1 |  
																| 
																
																
																SEGATA 
																SOPRAMONTE |  |  
																| 
																
																
																BORGO | 
																Campestrini; 
																Segnana, 
																Pernechele; 
																Romagna, Moser, 
																Bebber; Maniotti, 
																Galvan, 
																Trintinaglia M., 
																Felicetti, 
																Nicoletti 
																A disposizione: 
																13 Calloni, 14 
																Stefani, 15 
																Strosio, 16 
																Capraro, 17 
																Denicolò, 18 
																Trintinaglia P. 
																Allenatore:  
																Massimo 
																Dalledonne |  
																| Arbitro | Signor Walter 
																Deola di Magrè |  
																| Marcatori | 40°
                                                                Marco 
																Trintinaglia (B) |  
																| Note | 
																SOPRAMONTE - 
																Dopo tre mesi di 
																pausa invernale 
																riparte il 
																campionato 
																amatori e il 
																calendario mette 
																subito di fronte 
																Sopramonte e 
																Borgo, le due 
																squadre che 
																ambiscono a 
																vincere il 
																girone. Il Borgo 
																si presenta un 
																po' a corto di 
																preparazione e 
																specialmente con 
																gli uomini 
																contati. In 
																difesa manca 
																Zortea, a 
																centrocampo 
																Ferrai, Segnana 
																P. e Gianesini, 
																in attacco 
																Bonella. Mister 
																Dalledonne deve 
																così inventarsi 
																una formazione 
																degna per 
																fronteggiare i 
																forti avversari. 
																Galvan viene 
																dirottato in 
																mediana, 
																lasciando in 
																avanti il solo 
																Trintinaglia, 
																con Felicetti, 
																Nicoletti e 
																Maniotti ad 
																inserirsi. La 
																partita risulta 
																molto 
																equilibrata e 
																combattuta, 
																specialmente a 
																centrocampo. Al 
																25° incredibile 
																occasione per il 
																Borgo, con 
																Trintinaglia che 
																si libera 
																dell'avversario 
																in area e a tu 
																per tu con il 
																portiere già 
																disteso calcia 
																fuori. 
																Rovesciamento di 
																fronte e succede 
																l'incredibile. 
																Calcio di rigore 
																nettissimo per 
																il Sopramonte, 
																ma l'attaccante 
																locale si fa 
																ipnotizzare dal 
																bravo 
																Campestrini; 
																palla ripresa 
																dall'attaccante, 
																che si tuffa in 
																area senza 
																nessun contatto 
																e per l'arbitro 
																è ancora rigore. 
																Dal dischetto si 
																presenta un 
																nuovo rigorista, 
																che colpisce il 
																palo. Il Borgo 
																non ci sta e 
																ribatte colpo su 
																colpo. Al 40° 
																Felicetti 
																recupera palla e 
																fa partire un 
																gran tiro che il 
																portiere 
																respinge 
																sull'accorrente 
																Trintinaglia, 
																che insacca. 
																Nelle ripresa i 
																borghigiani 
																calano 
																vistosamente, 
																lasciando 
																l'iniziativa 
																territoriale al 
																Sopramonte, che 
																però a parte un 
																colpo di testa e 
																diverse 
																punizioni dal 
																limite non 
																riescono mai ad 
																impensierire 
																l'attento 
																Campestrini. 
																Come all'andata, 
																quando il 
																Sopramonte 
																espugnò Borgo, 
																il risultato più 
																giusto sarebbe 
																stato il 
																pareggio. 
																Comnque due 
																belle squadre, 
																che sicuramente 
																sapranno 
																togliersi anche 
																quest'anno delle 
																belle 
																soddisfazioni. 
																Buono 
																l'arbitraggio 
																del signor Deola, 
																anche se in più 
																di un'occasione 
																è sembrato avere 
																un occhio di 
																riguardo per i 
																padroni di casa. 
																(Egidio 
																Galvan) |  |  
													| 
															
																|  | 
																
																
																RAVINENSE - 
																AUDACE  2 - 
																1 |  
																| RAVINENSE |  |  
																| AUDACE |  |  
																| Arbitro | Signor Orazio 
																Moles di Trento |  
																| Marcatori | 
																Stefano Pooli 
																(R), Simone 
																Zanol (R), Diego 
																Casagrande (A) |  
																| Note |  |  |  
													| 
															
																|  | 
                                                                
																
																CALCERANICA - 
																FORNACE  0 
																- 4 |  
																| CALCERANICA | Furlani; Gottardi (35°  
										D’Agostino), Vinciguerra; Tasin, 
										Micheloni (46° Valler), Marchi; Fruet 
										(46° Rasile), Peretto (46° Tartarotti 
										B.), Campregher, Zimmari, Tartarotti E. 
										(46° Valcanover) 
										
										A disposizione: 13 D'Agostino, 14 Valler, 
										15 Rasile, 16 Tartarotti B., 17 
										Valcanover
										 
										
										Allenatore:  Francesco Gremes |  
																| FORNACE | Prada; Broseghini, 
										Mattivi; Segatta, Dalena, Furlani; 
										Ceschini, Dorigoni, Colonnelli, 
										Simonelli, Perremuto A disposizione: 13 
										Gius, 14 Giovannini, 15 Peroni, 16 
										Schneider, 17 Masiero, 18 Adami Allenatore:  
										Massimiliano Ceschini |  
																| Arbitro | Signor Alberto 
																Chiti di Bolzano |  
																| Marcatori | Aldo Giovannini 
																(3) (F), Thomas 
																Colonelli (F) |  
																| Note | 
																CALCERANICA - 
																Partita 
																equilibrata solo 
																nei primi dieci 
																minuti, la 
																squadra ospite 
																dimostra di 
																essere più in 
																palla e più 
																compatta della 
																compagine 
																gialloverde di 
																casa e il 
																risultato finale 
																è bugiardo solo 
																nelle 
																proporzioni, nel 
																senso che forse 
																la squadra di 
																casa meritava 
																almeno la 
																segnatura della 
																bandiera. Il 
																vantaggio arriva 
																dopo soli dieci 
																minuti quando 
																Colonnelli 
																stacca su tutti 
																a centro area e 
																di testa infila 
																un bel cross su 
																calcio di 
																punizione ben 
																indirizzato sul 
																dischetto del 
																rigore. La 
																squadra 
																gialloverde è 
																incapace di 
																reagire e lascia 
																il pallino del 
																gioco agli 
																ospiti per 
																lunghi tratti 
																che dimostrano 
																di essere più 
																ordinati a 
																centrocampo e 
																meno 
																confusionari 
																nella manovra. 
																In pratica non 
																succede nulla 
																fino al 25° 
																allorchè 
																Giovannini (che 
																sarà il 
																mattatore della 
																serata con ben 
																tre reti) 
																sfrutta 
																un'indecisione 
																della difesa del 
																Calceranica con 
																la palla che, su 
																svarione dei due 
																centrali, giunge 
																a Colonnelli il 
																quale, 
																sbarazzatosi di 
																Furlani in 
																uscita 
																disperata, da 
																posizione 
																decentrata 
																centra verso il 
																dischetto del 
																rigore 
																permettendo a 
																Giovannini una 
																comoda 
																conclusione a 
																porta vuota. I 
																gialloverdi sono 
																scossi e 
																rischiano di 
																capitolare 
																nuovamente un 
																minuto dopo 
																quando un 
																azzardato 
																retropassaggio 
																verso il 
																portiere serve 
																involontariamente 
																Colonnelli che 
																però tutto solo 
																davanti a 
																Furlani spreca 
																mettendo a lato. 
																Ci si 
																attenderebbe la 
																reazione dei 
																padroni di casa 
																ed invece su 
																azione rapida di 
																contropiede 
																Giovannini 
																recupera una 
																corta respinta 
																di Furlani in 
																uscita dalla 
																area e lo 
																trafigge con uno 
																splendido 
																pallonetto (di 
																pregevole 
																fattura) dai 
																trentacinque 
																metri e così 
																decreta il 
																termine dei 
																primi 
																quarantacinque 
																minuti di gioco, 
																che vedono gli 
																ospiti 
																meritatamente in 
																vantaggio e i 
																padroni di casa 
																che danno 
																l’impressione di 
																essere 
																senz’anima e un 
																po’ molli sulle 
																gambe. La 
																ripresa vede il 
																Calceranica 
																rinnovato nelle 
																file ed infatti 
																sono ben cinque 
																le sostituzioni 
																ma la situazione 
																cambia di poco, 
																con gli ospiti 
																che continuano 
																ad imperversare 
																in lungo ed in 
																largo fino al 
																decimo minuto 
																della frazione 
																quando Marchi 
																con una 
																punizione da 
																fuori incoccia 
																il palo e si 
																capisce forse 
																che l’inerzia 
																della partita 
																potrebbe 
																cambiare, 
																ovviamente non 
																per quel che 
																riguarda il 
																risultato. Il 
																Fornace si 
																distende, fa 
																uscire tre 
																giocatori e 
																arretra, 
																lasciando 
																giocare i 
																padroni di casa 
																che in un‘altra 
																occasione 
																colpiscono il 
																palo con una 
																conclusione da 
																fuori di 
																Valcanover al 
																termine di 
																un’azione 
																finalmente 
																manovrata. I 
																gialloverdi 
																avanzano il 
																baricentro della 
																squadra ma si 
																vede che non è 
																serata perché 
																l’ennesimo 
																svarione 
																difensivo (sia 
																ben chiaro la 
																difesa non è 
																stata 
																adeguatamente 
																protetta da 
																tutta la 
																squadra!) 
																permette a 
																Giovannini di 
																concedere il 
																tris con una 
																comoda 
																conclusione da 
																sotto misura che 
																brucia Furlani 
																in uscita. C’è 
																tempo ancora per 
																un paio di buone 
																azioni di 
																rimessa dei 
																gialloverdi che 
																in un’occasione 
																colpiscono la 
																traversa con un 
																bolide di Rasile 
																dal limite. I 
																migliori: 
																Giovannini per 
																il Fornace, 
																Valcanover e 
																Rasile per il 
																Calceranica. 
																(Andrea 
																Peretto) |  |  
													| 
															
																|  | 
                                                                
																
																MATTARELLO - 
																MARTIGNANO  
																1 - 3 |  
																| MATTARELLO | 
										Potrich; Calliari (50° Perini), Sevegnani; Maroni, 
										Tamanini, Marchetti (75° Rossi); Baldo 
										(70° Iori), Paris, Pontalti (46° Sanzo), Brugna 
										(90° Perri), Larentis (60° Bortolotti) 
										A disposizione: 13 Perri, 14 Bortolotti, 
										15 Perini, 16 Iori, 17 Sanzo, 18 Ferrari, 
										19 Rossi 
										Allenatore:  Michele Perri |  
																| MARTIGNANO | Pedrini; Tomasi, 
										Dalpiaz (49° Sandri); Iuni, Toffali (82° 
										Mongera), Firicano; Maccani, Furlani, 
										Tenni (46° Zambarda), Franceschi, 
										Leonardi A disposizione: 12 
										Prete, 13 Mongera, 14 Sandri, 15 
										Zambarda Allenatore:  
										Michele Leonardi |  
																| Arbitro | Signor Mirko 
																Cordaro di 
																Bolzano |  
																| Marcatori | 
																8° Pietro 
																Franceschi 
																(MAR), 42° 
																Augusto Baldo (MAT), 
																63° Gianluca 
																Leonardi (MAR), 
																80° Nicola 
																Sandri (MAR) |  
																| Note | MATTARELLO -  
													Il Martignano apre il 2007 
													così come aveva chiuso il 
													2006: una vittoria e tre 
													punti importanti per la 
													classifica, considerato che 
													consentono ai rosanero di 
													agganciare al secondo posto 
													il Segata. Sulla carta 
													quella con gli Amatori 
													Mattarello sembrava una gara 
													dal risultato scontato, 
													invece i padroni di casa in 
													più di un'occasione 
													riusciranno a mettere in 
													difficoltà gli uomini di 
													mister Leonardi. I rosanero 
													si presentano in formazione 
													rimaneggiata soprattutto in 
													difesa (mancano infatti sia Dalprà che Moser), ma 
													possono schierare dal primo 
													minuto l'ultimo colpo di 
													mercato: si tratta di Aldo 
													Firicano, 262 presenze in 
													serie A con la maglia di 
													Fiorentina e Cagliari. Si 
													rivede anche "Ciccio" Tenni, 
													al ritorno dall'esperienza 
													spagnola. Con l'inedito 
													modulo 3-5-2 il Martignano 
													fa subito la gara, cercando 
													a più riprese si sbloccare 
													il risultato. La prima buona 
													occasione capita sui piedi 
													di Leonardi, ma il suo 
													destro è troppo angolato. 
													All'8° minuto Franceschi 
													porta in vantaggio i 
													rosanero, sfruttando con una 
													perfetta girata sotto porta 
													un altrettanto perfetto 
													suggerimento di Gianluca 
													Leonardi. I rosanero, anche 
													dopo il vantaggio, insistono 
													nella pressione, sfruttando 
													a dovere entrambe le fasce. 
													Al quarto d'ora Franceschi, 
													su assist di Furlani, 
													colpisce la traversa, ma il 
													gioco era già stato fermato 
													per un presunto fuorigioco. 
													Leonardi lì davanti è sempre 
													il più attivo e ci prova dal 
													limite dell'area con una 
													girata dopo un bel 
													palleggio, ma la palla 
													finisce fuori di poco. Anche 
													Mauro Tomasi cerca gloria, 
													ma le sue incursioni sono 
													poco fortunate. Alla 
													mezz'ora grande azione in 
													solitaria di Toffali che 
													parte dalla sua area e dopo 
													una triangolazione con 
													Tomasi si trova solo davanti 
													a Potrich: il difensore 
													veronese calcia però addosso 
													al portiere e Tenni sulla 
													ribattuta non riesce a 
													ribadire in rete. Gli ultimi 
													cinque minuti del primo 
													tempo sono però fatali al 
													Martignano: al 41° Pedrini 
													salva alla grande su un tiro 
													ravvicinato di un attaccante 
													avversario, ma nulla può 
													sulla pregevole girata su 
													tiro d'angolo di Baldo, 
													lasciato nell'occasione 
													colpevolmente solo. Proprio 
													allo scadere Pedrini si 
													esibisce in un altro bell'intervento, 
													che evita alla sua squadra 
													di chiudere in svantaggio. 
													La ripresa inizia seguendo 
													il copione dei primi 
													quarantacinque minuti. Nel 
													giro di dieci minuti Franceschi si mangia due 
													limpidissime palle-gol: 
													prima toglie dalla linea di 
													porta un tiro di Maccani e 
													poi non insacca solo davanti 
													alla porta un cross perfetto 
													di Tomasi, provando a 
													colpire la sfera con un 
													improbabile colpo di tacco. 
													Fortunatamente al 63° il 
													Martignano trova il gol del 
													comunque meritato vantaggio: 
													Sandri si incarica di 
													battere un calcio di 
													punizione da posizione 
													interessante; il suo tiro però si 
													infrange sulla barriera, con 
													Gianluca Leonardi che raccoglie 
													la ribattuta e con un 
													preciso diagonale da fuori 
													area fa secco Potrich sul 
													secondo palo. Dopo la rete 
													del due a uno il Martignano 
													gioca con più tranquillità 
													ed anche Firicano, fin a 
													quel momento impegnato a 
													contenere le seppur 
													sporadiche ma sempre 
													insidiose incursioni degli 
													avanti del Mattarello, prova 
													a più riprese la sortita 
													offensiva, senza peraltro 
													riuscire mai ad arrivare 
													alla conclusione. A dieci 
													minuti dal termine arriva la 
													rete che chiude 
													definitivamente i giochi: 
													calcio d'angolo calciato da 
													Leonardi e Sandri svetta su 
													tutti e insacca di testa sul 
													primo palo, siglando così la 
													sua sesta marcature 
													personale in questa 
													stagione. Nei minuti finali 
													c'è anche il tempo per 
													Zambarda per divorarsi un 
													gol praticamente già fatto: 
													sull'assist col contagocce 
													offertogli da Firicano, il 
													rientrante Zambarda decide 
													però di spedire la palla 
													alta sopra la traversa da 
													pochi passi. Dopo tre minuti 
													di recupero il signor 
													Cordaro (impeccabile la sua 
													direzione) decreta la fine 
													delle "ostilità". Il 
													Martignano continua la sua 
													corsa verso i play off.  (Michele
                                Leonardi) |  |  |  |  |  |